
“La passione per il Barocco” – Concerto omaggio a Renata Tebaldi
Lo scorso 24 luglio 2025 la grande musica ha illuminato ancora una volta l’estate di San Marino nel nome di Renata Tebaldi grazie anche alla preziosa collaborazione e ospitalità dell’Ambasciata d’Italia e dell’Ambasciatore Fabrizio Colaceci.
Angelica Disanto, vincitrice del secondo premio, sezione Repertorio Antico e Barocco nella edizione 2022 del Concorso Tebaldi e ora lanciata in una bella carriera internazionale, si è esibita con il cembalista Filippo Pantieri e il violinista Luca Giardini in un ricco programma che ha affascinato il pubblico spaziando nella musica vocale e strumentale di Sei e Settecento.
Brani di Monteverdi, Vivaldi, Hasse, Händel, Pergolesi, Cima, Castello e Rognoni hanno costruito un percorso intessuto di pagine note e rarità dall’impeto delle passioni fino all’estasi gioiosa.
Come commovente fuori programma, Angelica Disanto ha interpretato un’intensa “Piangerò la sorte mia” dal Giulio Cesare di Händel, rinnovando il fascino di Cleopatra, ruolo amato e interpretato anche da Renata Tebaldi, proprio a pochi passi dal raro esemplare di rosa intitolato all’amatissima artista.
Prima del brindisi festoso che ha concluso la serata, un’altra investitura diplomatica ha arricchito l’evento: Angelica Disanto è stata nominata Ambasciatrice della Fondazione Renata Tebaldi e, come altri colleghi premiati nel Concorso, porterà nel mondo il nome della Repubblica e del grande soprano che la elesse a dimora nei suoi ultimi anni.







