18/12/2013 – Concerto Finale – sezione Opera
giovedì 19 dicembre 2013 alle ore 21 andrà in onda su San Marino RTV visibile su:
– canale 73 del digitale terrestre
– canale satellitare 520 di SKY
– canale satellitare 73 di Tivùsat
replica domenica 22 dicembre 2013 alle ore 14:35
30/09/2013 – Sezione Opera: COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
San Marino, 29 settembre 2013
È andato al mezzo-soprano svizzero-francese Eve-Maud Hubeaux, classe ’88, il 1° Premio della 5. edizione del Concorso Internazionale Tebaldi, conclusosi ieri sera a San Marino. Con l’interpretazione di Cruda sorte, amor tiranno da L’Italiana in Algeri di Rossini – accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di San Marino diretta dal M° Edoardo Müller – ha incantato la gremita platea del Teatro Nuovo. Oltre ai 10.000 euro in palio, la giovane cantante si è aggiudicata una scrittura presso l’Opéra de Lyon e il premio come concorrente più giovane offerto dal Soroptimist.
Il 2° Premio – 6.000 euro – è andato invece al baritono sudcoreano Kyu Bong Lee, 30 anni, che ha vinto anche il Premio offerto dal Lions’ Club al più giovane finalista maschile.
Marina Nachkebiya, soprano georgiano ventiseienne, ha avuto il 3° Premio (4.000 euro).
Il Premio del pubblico, offerto dal Kiwanis Club, è andato al soprano statunitense Jeannette Vecchione-Donatti (1984) che ha convinto la maggioranza dei votanti con una versione molto coinvolgente di Glitter and be gay dal Candide di Bernstein.
Carlo Vistoli, già vincitore della sezione Antico e Barocco, novità inserita quest’anno dal direttore artistico Angelo Nicastro, ha ricevuto anche il Premio Rotary.
La Fondazione Renata Tebaldi, nel congedarsi dando appuntamento al 2015 per la prossima edizione del Concorso, ha ringraziato le istituzioni, i partner e gli sponsor che garantiscono la continuità di quest’iniziativa il cui prestigio – lo ha più volte sottolineato anche il presidente della giuria internazionale Serge Dorny in queste giornate di lavoro – è percepito in evidente e netto incremento sul piano internazionale.
Ufficio Stampa
Fondazione Renata Tebaldi
Isella Marzocchi
- Niksa Simetovic, presidente della Fondazione, Eve-Maud Hubeuax, Serge Dorny, presidente della giuria internazionale
- Eve-Maud Hubeaux e il M° Edoardo Müller
- Niksa Simetovic, Kyu Bong Lee, Serge Dorny
- Marina Nachkebiya e Serge Dorny
- Vincitori, giuria internazionale, direttore artistico, Ernestina Viganò e lo staff
30/09/2013 – Sezione Opera: I VINCITORI
Sabato 28 settembre si è conclusa la V edizione del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi con la premiazione finale della sezione Opera.
Al termine dell’esibizione dei dieci finalisti, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica della Repubblica di San Marino diretta dal M° Edoardo Müller, la giuria si è riunita e ha assegnato il:
1° premio e Premio dell’Eccellentissima Reggenza della Repubblica di San Marino – 10.000,00 euro, a cui si aggiunge una scrittura offerta dal Presidente di Giuria
Eve-Maud Hubeaux
2° premio – 6.000,00 euro
Kyu Bong Lee
3° premio – 4.000,00 euro
Marina Nachkebiya
Jeanette Vecchione-Donatti si è aggiudicata invece il premio del pubblico presente in sala offerto dal Kiwanis International San Marino.
Inoltre Soroptimist International of Europe Club San Marino, Lions Club San Marino Undistricted e Rotary International San Marino hanno offerto borse di studio rispettivamente a:
– Eve-Maud Hubeaux quale finalista donna più giovane della sezione Opera
– Kyu Bong Lee quale finalista uomo più giovane della sezione Opera
– Carlo Vistoli quale finalista più giovane della sezione Repertorio Antico e Barocco
- Eve-Maud Hubeaux – 1° premio e
premio dell’Eccellentissima Reggenza - Kyu Bong Lee – 2° premio
- Marina Nachkebiya – 3° premio
- Jeanette Vecchione-Donatti – premio del pubblico
28/09/2013 – Sezione Opera: il programma del concerto dei vincitori
Questa sera alle ore 21.15 (ingresso alle 20.45), accompagnati dall’Orchestra Sinfonica della Repubblica di San Marino, al Teatro Nuovo (Dogana, San Marino) si esibiranno i dieci finalisti della sezione Opera della V edizione del Concorso.
Ilona Krzywicka|Poland|soprano
W.A. Mozart “Come scoglio immoto resta” Così fan tutte
Kyu Bong Lee|South Korea|baritone
U. Giordano “Nemico della Patria” Andrea Chénier
Diana Mian|Italy|soprano
G. Verdi “Canzone del salice…Ave Maria” Otello
Marina Nachkebiya|Georgia|soprano
G. Puccini “Senza mamma” Suor Angelica
Ji Sang Ryu|South Korea|bass
G. Verdi “Come dal ciel precipita” Macbeth
Jeanette Vecchione-Donatti|United States|soprano
L. Bernstein “Glitter and be gay” Candide
Antonella Carpenito|Italy|mezzo-soprano
J. Massenet “Werther! Qui m’aurait dit … Ces lettres!” Werther
Anna Gorbachyova|Russia|soprano
J. Massenet “Je marche sur tous les chemins” Manon
Eve-Maud Hubeaux|Switzerland/France|mezzo-soprano
G. Rossini “Cruda sorte, amor tiranno” L’Italiana in Algeri
Jana Jovanovic|Serbia|soprano
A. Dvořák “Měsíčku na nebi hlubokém” Rusalka
27/09/2013 – Antico e Barocco: la cronaca della serata
Dietro le quinte del Teatro Titano, domenica sera, si respirava un mix magico di tensione ed entusiasmo, determinazione e attesa. I tre finalisti della sezione Antico e Barocco – novità introdotta quest’anno dal direttore artistico della Fondazione Tebaldi Angelo Nicastro, in carica dal 2012 – si sono susseguiti sul palco accompagnati dall’Orchestra Barocca del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena guidata da Gabriele Raspanti.
La prima ad esibirsi è stata la piacentina Giuseppina Bridelli, con un’intensa interpretazione dell’aria Dove sei, amato bene? da Rodelinda, regina de’ Longobardi di Händel. La particolare voce di Carlo Vistoli, giovane controtenore lughese, ha incantato la sala – pochissimi i posti liberi – con Pallido il sole di Hasse, mentre la grazia di Julie Fioretti, a San Marino da Parigi, ha reso lieve una rara cantata di Bach.
I tre cantanti si sono alternati sul palcoscenico per tutta la serata, lasciando spazio solo ad un breve talk in cui Sergio Barducci di RTV San Marino ha intervistato l’impreditore e grande mecenate Roberto Valducci, generoso sostenitore dell’operato della Fondazione Tebaldi fin dalla prima edizione del concorso, e il Segretario di Stato alla Cultura Giuseppe Maria Morganti.
L’annuncio dei vincitori da parte del presidente della giuria Didier de Cottignies e del presidente della Fondazione Niksa Simetovic – primo Vistoli, seguito da Fioretti e Bridelli – è stato un momento di grande emozione e gioia! E ora tutti al lavoro per selezionare i vincitori della sezione Opera…
- La premiazione: Giuseppina Bridelli, Julie Fioretti, Carlo Vistoli, Niksa Simetovic, presidente Fondazione Tebaldi, Didier de Cottignies, presidente giuria Antico e Barocco.
- Julie Fioretti, Carlo Vistoli, Giuseppina Bridelli
- Angelo Nicastro, direttore artistico Fondazione Tebaldi, Vincenzo De Vivo, Didier de Cottignies, Anne Blanchard, Gloria Banditelli e Brian Dickie.
- Elizabeth Norberg-Schulz al lavoro.
- Il M° Müller mentre vota con il nuovo sistema dei tablet.
26/09/2013 – Sezione Opera: I FINALISTI
La giuria internazionale ha decretato che gli ammessi alla fase finale della V edizione del Concorso Internazionale Renata Tebaldi, rigorosamente in ordine alfabetico, sono:
Antonella Carpenito
Anna Gorbachyova
Eve-Maud Hubeaux
Jana Jovanovic
Ilona Krzywicka
Kyu Bong Lee
Diana Mian
Marina Nachkebiya
Ji Sang Ryu
Jeanette Vecchione-Donatti
I finalisti si esibiranno nella serata di sabato 28 settembre in occasione del concerto dei vincitori che si svolgerà a partire dalle 21.15 al Teatro Nuovo di Dogana, San Marino.
I finalisti
-
25/09/2013 – Sezione Opera: I SEMIFINALISTI
- La giuria internazionale ha decretato che gli ammessi alla fase semifinale della V edizione del Concorso Internazionale Renata Tebaldi, rigorosamente in ordine alfabetico, sono:Antonella Carpenito
Teona Dvali
Karl Peter Eriksson
Sara Fanin
Albina Fayzurova
Daniel Giulianini
Anna Gorbachyova
Eve-Maud Hubeaux
Yun Jang
Jana Jovanovic
Ilona Krzywicka
Kyu Bong Lee
Rosanna Lo Greco
Diana Mian
Marina Nachkebiya
Ryu Ji Sang
Adam Smith
Jeanette Vecchione-Donatti
25/09/2013 – Sezione Opera: fase eliminatoria
Nella giornata di ieri ha avuto inizio la sezione del Concorso dedicata all’Opera con la giuria che ha ascoltato il primo gruppo degli ammessi a questa sezione.
Questa sera, al termine delle audizioni relative alla fase eliminatoria, saranno selezionati i candidati che domani, giornata dedicata alla fase semifinale, si contenderanno l’accesso al concerto dei vincitori che avrà luogo sabato 28.
23/09/2013 – Sezione Repertorio Antico & Barocco: I VINCITORI
La bellissima serata di ieri, nella cornice del Teatro Titano, ha consegnato alla storia del Concorso i primi vincitori della V edizione.
La giuria ha assegnato tutti e tre i premi ai finalisti e precisamente:
1° premio e Premio dell’Eccellentissima Reggenza della Repubblica di San Marino – 5.000,00 euro, a cui si aggiunge una scrittura offerta dal Presidente di Giuria
Carlo Vistoli
2° premio – 3.000,00 euro
Julie Fioretti
3° premio – 1.500,00 euro
Giuseppina Bridelli
Il vincitore Carlo Vistoli sarà presente e si esibirà nuovamente nella serata del 28 settembre, dedicata al concerto che decreterà i vincitori della sezione Opera.
Ascolta qui l’interpretazione del vincitore Pallido il sole dall’Artaserse di J.A Hasse.
22/09/2013 – Sezione Repertorio Antico & Barocco: il programma del concerto dei vincitori
Questa sera alle ore 21.15 nella calda atmosfera del Teatro Titano l’Orchestra Barocca del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena accompagnerà i tre finalisti:
Giuseppina Bridelli | Italia | mezzosoprano
Carlo Vistoli | Italia | controtenore
Julie Fioretti | Francia | soprano
G.F. Händel Concerto grosso il sol maggiore op.VI n.1
A tempo giusto – Allegro – Adagio – Allegro – Allegro
G.F. Händel Dove sei, amato bene?
Rodelinda, regina de’ Longobardi
J.A. Hasse Pallido il sole
Artaserse
J.S. Bach Phöbus eilt mit schnellen Pferden
Cantata BWV 202
C. Monteverdi E pur io torno qui, qual linea al centro
L’ Incoronazione di Poppea
L.N. Clérambault L’amour règne dans leurs âmes
Cantate Zéphire et Flore
C. Monteverdi Disprezzata regina
L’ Incoronazione di Poppea
N. Fontei Peste amorosa
G.F. Händel But who my abide the day of His coming?
The Messiah
A. Vivaldi Ho il cor già lacero
Griselda
- Giuseppina Bridelli
Mezzosoprano – Italia - Carlo Vistoli
Controtenore – Italia - Julie Fioretti
Soprano – Francia
22/09/2013 – Concorso Internazionale Renata Tebaldi: incontri
Un incontro che ha illuminato un percorso artistico:
grazie alla voce di Renata Tebaldi, Jay Bernfeld, maestro accompagnatore di Julie Fioretti, suona la viola da gamba.
“Quando Renata smise di cantare cercai uno strumento che mi regalasse le stesse vibrazioni della sua voce” – Jay Bernfeld
21/09/2013 – Sezione Repertorio Antico & Barocco: i finalisti
Al termine dell’ascolto dei candidati ammessi alla sezione Repertorio Antico e Barocco del Concorso Internazionale Renata Tebaldi, la giuria ha deliberato che 3 saranno i finalisti ammessi al Concerto dei Vincitori:
– Giuseppina Bridelli, mezzo-soprano (Italia)
– Julie Fioretti, soprano (Francia)
– Carlo Vistoli, controtenore (Italia)
Il Concerto dei Vincitori si svolgerà domani sera, domenica 22 settembre, alle ore 21.15 presso il Teatro Titano, San Marino con la partecipazione dell’Orchestra Barocca del Conservatorio Bruno Maderna.
21/09/2013 – Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi: i premi della sezione Repertorio Antico & Barocco
Primo premio e Premio dell’Eccellentissima Reggenza della Repubblica di San Marino – 5.000,00 euro*
*al premio in denaro si aggiunge una scrittura offerta dal Presidente di Giuria
Secondo premio – 3.000,00 euro
Terzo premio – 1.500,00 euro
19/09/2013 – Comunicato Stampa: SERGE DORNY SOSTITUISCE GERARD MORTIER
San Marino, 16 settembre 2013
SERGE DORNY SOSTITUISCE GERARD MORTIER
“A causa della malattia di cui egli stesso ha dato pubblicamente notizia, Gerard Mortier non potrà presiedere la Giuria della sezione Opera dell’imminente Concorso Internazionale Renata Tebaldi. La Direzione del Concorso, in accordo con lo stesso Gerard Mortier, ha chiamato Serge Dorny, Direttore Generale dell’Opera di Lione, ad assumere l’incarico di Presidente della giuria.
Ringraziamo Serge Dorny per essersi reso immediatamente disponibile ed aver accettato il nostro invito. Al maestro Mortier l’augurio di una pronta guarigione”.
Niksa Simetovic
Presidente Fondazione Tebaldi
Angelo Nicastro
Direttore Artistico Fondazione Tebaldi
Ufficio Stampa
Isella Marzocchi
18/09/2013 – Concorso Internazionale di Canto: candidati ammessi
I candidati che hanno superato la fase di pre-selezione della V edizione del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi:
-
sezione Repertorio Antico e Barocco:
Bridelli Giuseppina (Italy)
Mezzo-soprano
Fioretti Julie (France)
Soprano
Giannotti Angela Gaetana (Italy)
Contralto
Linkova Darina (Bulgaria)
Soprano
Martino Alessia (Italy)
Mezzo-soprano
Moellenhoff Lydia (United States)
Mezzo-soprano
Nazarov Ilham (Azerbaijan)
Countertenor
Paone Sara (Italy)
Mezzo-soprano
Vistoli Carlo (Italy)
Countertenor
Vosyliute Ruta (Lithuania)
Mezzo-soprano
-
sezione Opera
Brezičanin Miljana (Serbia)
Soprano
Carpenito Antonella (Italy)
Mezzo-soprano
Dvali Teona (Georgia)
Soprano
Eriksson Karl Peter (Sweden)
Baritone
Fanin Sara (Italy)
Soprano
Fayruzova Albina (Russia)
Soprano
Gabaldon Aurelio (Spain)
Tenor
Giulianini Daniel (Italy)
Baritone
Gorbachyova Anna (Russia)
Soprano
Hubeaux Eve-Maud (Switzerland/France)
Mezzo-soprano
Iervolino Teresa (Italy)
Contralto
Jang Yun (South Korea)
Soprano
Jensen Sofie Elkjær (Denmark)
Soprano
Jovanovic Jana (Serbia)
Soprano
Kim Eun Hee (South Korea)
Soprano
Kim Eui Sung (South Korea)
Baritone
Krzywicka Ilona (Poland)
Soprano
Lee Kyu Bong (South Korea)
Baritone
Lee Hyung Woo (South Korea)
Baritone
Li Wei (China)
Tenor
Lo Greco Rosanna (Italy)
Soprano
Lupu Nicolae (Romania)
Baritone
Malakhovskaya Elena (Russia)
Soprano
Mian Diana (Italy)
Soprano
Mihaylov Vesselin (Bulgaria)
Baritone
Nachkebiya Marina (Georgia)
Soprano
Park Bin (South Korea)
Soprano
Rotondi Margherita (Italy)
Mezzo-soprano
Ryu Ji Sang (South Korea)
Bass
Schulz (Stein) Julia (Germany)
Mezzo-soprano
Shafigullina Gulnara (Russia)
Soprano
Simon Michelle Chandra (Minou) (Germany)
Mezzo-soprano
Smith Adam (United Kingdom)
Tenor
Sridhar Janani (Singapore)
Soprano
Tisba Sarah (Italy)
Soprano
Torbidoni Marta (Italy)
Soprano
Vecchione-Donatti Jeanette (United States)
Soprano
Vlad Gheorghe (Romania)
Tenor
Wu Yue (China)
Soprano
Zubieta Miriam (Spain)
Soprano