Record di iscrizioni alla 9a edizione del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi – Opera Section
Sono 156 e provengono da 34 paesi gli iscritti ammessi alla nona edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition – Opera Section 2024, che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 16 al 20 dicembre 2024. Alla chiusura delle iscrizioni, il primo risultato per la nuova edizione del Concorso conferma e supera il successo degli scorsi anni. I vincitori della nona
La Giuria del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi – Opera Section 2024
Il Renata Tebaldi International Voice Competition ha sempre posto in primo piano l'importanza di creare opportunità professionali per i propri vincitori, includendo fra i premi, oltre ai riconoscimenti in denaro, scritture e audizioni offerte da una giuria internazionale altamente selezionata fra sovrintendenti e direttori artistici. Giuria internazionale 2024: presidente Carolin Wielpütz, Musik Theater an der Wien Evamaria Wieser, Festival di
Addio a Vincenzo Ramón Bisogni
SAN MARINO, 15 settembre 2024 - La Fondazione Renata Tebaldi si stringe alla moglie Gilda e alla famiglia di Vincenzo Ramón Bisogni nel piangere la scomparsa, il 14 settembre, di un appassionato studioso e biografo, ma soprattutto di un amico. Il presidente della Fondazione, Niksa Simetovic così lo ricorda: "Raccontare l'affetto, la stima, la profonda amicizia, la gratitudine che proviamo per Vincenzo
Omaggio al Canto Lirico italiano, applausi per il galà che ha aperto le iniziative in vista del Renata Tebaldi International Voice Competition – Opera Section 2024
Il galà Omaggio al canto lirico italiano ha aperto il 12 settembre al Teatro Titano le iniziative della Fondazione Renata Tebaldi per celebrare il ventennale dalla scomparsa del grande soprano, il riconoscimento UNESCO del canto lirico italiano come Patrimonio immateriale dell'umanità e il centenario della morte di Giacomo Puccini. Tre ricorrenze che saranno al centro di un'attività culminante nella nona
Concerto “Omaggio al Canto Lirico italiano”
In occasione del ventennale della scomparsa di Renata Tebaldi e del centenario pucciniano, la Fondazione Renata Tebaldi organizza giovedì 12 settembre 2024 alle ore 19.00 presso il Teatro Titano il concerto “Omaggio al Canto Lirico italiano”. Interpreti: Maria Cristina Bellantuono, Yulia Merkudinova, Davide Giusti accompagnati al pianoforte dal M° Davide Cavalli. Seguirà alle 20.30, presso il giardino dell’Ambasciata d’Italia, dedicato al grande soprano,
Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi – Opera Section 2024
La Fondazione Renata Tebaldi bandisce la 9a edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition – Opera Section 2024 che si svolgerà nella Repubblica di San Marino (RSM) dal 16 al 20 dicembre 2024 ed è aperto ai cantanti lirici, di tutti i registri vocali, di qualunque nazionalità. Per tutti i dettagli si rimanda al bando disponibile qui. Renata Tebaldi International Voice Competition -
Conferenza “Renata Tebaldi – Meravigliosa interprete puccinina”
Martedì 9 luglio 2024 presso i giardini dell'Ambasciata d'Italia a San Marino si è tenuta la conferenza "Renata Tebaldi - Meravigliosa interprete pucciniana" davanti a un pubblico numeroso e attento. I relatori Roberta Pedrotti e Alessandro Ceccarini hanno condotto il pubblico presente in un viaggio alla scoperta dell'anima pucciniana di Renata Tebaldi. Visualizza l'articolo sul sito di San Marino Rtv.
MUSE IN-CANTO omaggio a Renata Tebaldi a Parma
Ringraziamo il Conservatorio Arrigo Boito di Parma per gli omaggi dedicati a Renata Tebaldi in questo anno del suo centenario della nascita. Lunedì 19 dicembre 2022, esattamente nel 18° anniversario della sua scomparsa, si terrà, presso l'Auditorium del Carmine, l'evento MUSE IN-CANTO e siamo onorati di aver partecipato con il nostro patrocinio. Guarda il Programma
Dedica di Langhirano a Renata Tebaldi
Sabato 17 dicembre 2022, a Langhirano, si celebra Renata Tebaldi. Questo omaggio riunisce i festeggiamenti del centenario della nascita della grande artista (1922-2022), il suo 18° anniversario della scomparsa, avvenuta il 19 dicembre 2004, ed il Natale prossimo. Il Comune di Langhirano, la Proloco di Langhirano insieme all'Associazione Culturale Accademia degli Incogniti, hanno organizzato varie iniziative che si svolgeranno nel pomeriggio e
“Le stelle dell’Opera” omaggio a Renata Tebaldi ed Ettore Bastianini
Con piacere annunciamo questo evento organizzato dall'associazione Clastrum Clani, con il patrocinio del Comune di Chianni e della Fondazione "Renata Tebaldi", che ricorda Renata Tebaldi ed Ettore Bastianini in occasione del centenario della loro nascita. Il cielo di Chianni sabato 10 dicembre prossimo sarà sicuramente molto luminoso, perché presso il Piccolo Teatro del borgo medievale toscano risplenderanno le due stelle del