Varie

Vince il primo premio assoluto e premio della critica il controtenore uruguayano Maximiliano Danta, che conquista anche una scrittura per l'Opéra Royal - Château de Versailles Spectacles, offerta dal presidente della giuria internazionale Laurent Brunner. Doppio riconoscimento anche per il secondo classificato, il controtenore ceco Vojtěch Pelka, cui va pure il premio del pubblico. Sul terzo gradino del podio, il mezzosoprano

  Il Concerto dei Vincitori della decima edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition - Baroque section che si svolgerà sabato 27 settembre al Teatro Titano (San Marino) alle ore 21.00 sarà trasmesso in streaming audio live su Ameria Radio https://www.ameriaradio.com/ameria-radio-live/.   Il programma della serata: Alessandro Scarlatti Sinfonia - Il giardino d’amore Allegro Largo e piano Allegro ____________ Maximiliano Danta, controtenore - Uruguay Asostino Steffani - Niobe,

Sono stati annunciati i 6 cantanti ammessi alla finale della decima edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition - Baroque section: Maximiliano Danta Texeira - Uruguay Ester Ferraro - Italia Lidor Ram Mesika - Israele Vojtěch Pelka - Repubblica Ceca Arpi Sinanyan - Armenia Younji Yi - Corea del Sud Il Concerto dei Vincitori si svolgerà al Teatro Titano il

TEATRO TITANO – Piazza Sant’Agata – SAN MARINO Mercoledì 24 settembre 2025 – fase Eliminatoria Dalle ore 15:00 alle 22:00 Ingresso libero   Giovedì 25 settembre 2025 – fase Semifinale Dalle ore 11:00 alle ore 19:00 (pausa pranzo fra le 13:00 e le 15:30) Ingresso libero   Sabato 27 settembre – Concerto finale dei Vincitori Ore 21:00 Ingresso 20,00€ Info e prenotazioni: info@fondazionerenatatebaldi.org – tel. 3358494950   I biglietti saranno disponibili presso il Teatro

Una prestigiosa giuria presieduta da Laurent Brunner (Château de Versailles Spectacles) che comprende Georg Lang (Bayreuth Baroque Opera), Eva-Maria Sens (Festowochen der Alten Musik di Innsbruck), Dominik Licht (Festival di Salisburgo), Sebastian F. Schwarz (OperaEuropa, Concorso internazionale di canto per l'opera barocca Pietro Antonio Cesti), Daniele Borniquez (Accademia del Teatro alla Scala) e Cristiano Sandri (Teatro Regio di Torino), decreterà

Sono stati selezionati i trentatré talenti provenienti da tutto il mondo che si contenderanno la vittoria nella decima edizione del concorso. Si svolgeranno al Teatro del Titano della Repubblica di San Marino dal 23 al 27 settembre le fasi finali del decimo Renata Tebaldi International Voice Competition – Baroque Section 2025, dedicato quest'anno al repertorio antico e barocco. Dopo una prima

Il Concerto dei Vincitori della nona edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition - Opera section che si svolgerà questa sera al Teatro Concordia (Borgo Maggiore - San Marino) alle ore 21.00 sarà trasmesso in streaming audio live su Ameria Radio https://www.ameriaradio.com/ameria-radio-live/. Il programma della serata: G. Rossini Ouverture - La Cenerentola --- Shelén Hughes soprano - Bolivia W.A. Mozart - Deh, vieni non tardar - Le

Sono stati annunciati i 9 cantanti ammessi alla finale della nona edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition - Opera section: Aigerim Altynbek – Kazakistan Hannah Edmunds – Norvegia Shelén Hughes – Bolivia Hyukwoo Kwon – Corea del Sud Matteo Mancini – Italia Mariam Suleiman – Italia Seungwoo Sun – Corea del Sud Lydia Hoen Tjore – Norvegia Vanessa Waldhart – Austria Il Concerto dei Vincitori si svolgerà

Sono 18 i semifinalisti della nona edizione del Renata Tebaldi International Voice Competition - Opera section: Aigerim Altynbek - Kazakistan Mark Christian Bautista - Filippine Hannah Edmunds - Norvegia Egiziano Faustine - Francia Anna Grotto - Italia Shelén Hughes - Bolivia Hyukwoo Kwon - Corea del Sud Elisabeth Eunsoo Lee - Corea del Sud Matteo Mancini - Italia