Author: redazione

nel decimo anniversario della scomparsa Nel dicembre 2004, esattamente 10 anni fa, ci lasciava Renata Tebaldi, grandissima artista che ha scelto la nostra Repubblica come sua ultima dimora e che ha voluto proprio qui una Fondazione che portasse il suo nome, con lo scopo principale di aiutare i giovani talenti meritevoli ad intraprendere una carriera nella musica lirica, per tenere vivo il suo

CRONOLOGIA DEGLI SPETTACOLI a cura di Giuseppe Caruso Per rendere omaggio a Renata Tebaldi, nel decimo anniversario della sua scomparsa, pubblichiamo la “Cronologia degli Spettacoli” che dal 1942 l’hanno vista protagonista fino al suo addio al palcoscenico. La Fondazione Renata Tebaldi ringrazia il Prof. Giuseppe Caruso per l’impegno e il lavoro con il quale ha raccolto amorevolmente tutte le informazioni per ricostruire la

E' un pensiero affettuoso e commosso quello che il Presidente della Fondazione Renata Tebaldi Niksa Simetovic rivolge oggi, insieme ai membri del consiglio direttivo e allo staff, a Magda Olivero. Socio onorario della Fondazione, il grande soprano scomparso ieri a Milano è stata senza dubbio tra le interpreti liriche più amate di tutti i tempi, la cui straordinaria carriera ha

  In occasione del 10° Anniversario della morte di Renata Tebaldi, l’Ufficio Filatelico e Numismatico dello Stato di San Marino vuole dedicare un trittico filatelico a Renata Tebaldi per celebrare la figura dell’illustre soprano attraverso una composizione solenne e vivace in un’atmosfera vellutata e surreale, rafforzata da una texture musicale che fa da sfondo all’intero trittico. Nei francobolli, in primo piano la radiosa

Si è spento domenica 9 marzo a Bruxelles Gerard Mortier, manager teatrale tra i più influenti degli ultimi trent'anni. Innovatore coraggioso e scopritore di talenti, ha impresso un carattere distintivo al Festival di Salisburgo, come a numerose stagioni dell'Opéra di Parigi e, più di recente, del Teatro Real di Madrid. Avrebbe dovuto presiedere la giuria internazionale all'edizione 2013 del Concorso

7 febbraio 2014 al MeMus - Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo L’evento, in collaborazione con la Fondazione Renata Tebaldi, è inserito nel nuovo ciclo di incontri intitolato “Voci Verdiane al San Carlo” nell’ambito dell’iniziativa “Verdi a Napoli, Verdi al San Carlo”. In Italia, l’iniziativa rientra nel programma nazionale approvato dal Comitato promotore delle celebrazioni verdiane, Presidenza del Consiglio dei Ministri  Calendario

Concerto di Natale - Omaggio a Renata - Omaggio a Giuseppe Verdi Il Concerto di Natale del 21 dicembre 2013, in collaborazione con l'Istituto Musicale Sammarinese e l'Orchestra Sinfonica della Repubblica di San Marino è anche l'occasione per ricordare Renata Tebaldi nel nono anniversario della scomparsa, avvenuta il 19 dicembre 2004. Nel concerto si esibiranno Marina Nachkebiya e Kyu Bong Lee, rispettivamente

  Sezione Repertorio Antico e Barocco: 1° premio e Premio dell'Eccellentissima Reggenza della Repubblica di San Marino Carlo Vistoli | Italia | controtenore “Pallido il sole” – Artaserse J.A. Hasse 2° premio Julie Fioretti | Francia | soprano 3° premio Giuseppina Bridelli | Italia | mezzosoprano Sezione Opera: 1° premio e Premio dell'Eccellentissima Reggenza della Repubblica di San Marino Eve-Maud Hubeaux |Switzerland/France|mezzo-soprano “Cruda sorte, amor tiranno” L'Italiana in Algeri G. Rossini 2° premio Kyu Bong Lee |South Korea|baritone “Nemico della Patria” Andrea

San Marino, 16 settembre 2013 SERGE DORNY SOSTITUISCE GERARD MORTIER “A causa della malattia di cui egli stesso ha dato pubblicamente notizia, Gerard Mortier non potrà presiedere la Giuria della sezione Opera dell'imminente Concorso Internazionale Renata Tebaldi. La Direzione del Concorso, in accordo con lo stesso Gerard Mortier, ha chiamato Serge Dorny, Direttore Generale dell'Opera di Lione, ad assumere l'incarico di Presidente