La Fondazione, il Paese e la Comunità: il Concorso

La prima edizione del Concorso si tenne nel Settembre del 2005, con un desiderato ma anche inaspettato successo di adesioni, giunte da ogni parte del mondo. La risonanza, incredibilmente ma concretamente, fu a livello internazionale. Fin dal primo allestimento l’impresa si è resa possibile, come lo è ancora, grazie ai numerosi Sponsor che generosamente furono disposti fin dall’inizio a credere in questa sfida nuova per la nostra realtà, ma che ritennero degna della dovuta considerazione. In particolare la Fondazione San Marino Cassa di Risparmio SUMS, e l’Ente Cassa di Faetano – Banca di San Marino, vanno ricordati con gratitudine, poiché con puntuale e mirevole sensibilità, hanno elargito il loro fondamentale contributo.

E altrettanto importante fu il Patrocinio degli Ecc.mi Capitani Reggenti e delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri, Istruzione, Cultura e Turismo che diedero lustro e l’attenzione dovuta a quell’esordio, oltre che un utile sostegno.
Incoraggiati dal successo riscontrato, la Fondazione Renata Tebaldi ha acquisito sempre più sicurezza, compiendo, con le successive edizioni del 2007, 2009, 2011 ulteriori positivi passi che hanno destato lusinghieri riconoscimenti della stampa specializzata più autorevole e dei mass-media internazionali.

Sono stati messi in evidenza, come altamente di qualità, il profilo ed i contenuti dei risultati artistici; la perfetta macchina organizzativa e soprattutto la serietà dimostrata in ogni fase dello svolgimento. Con questi obiettivi raggiunti le capacità di interagire e di coinvolgimento della Fondazione ha visto apporti di collaborazione con grandi nomi della lirica e della cultura musicale, provenienti dai massimi livelli delle professionalità riconosciute. Si sono avvicendati come membri delle giurie nelle diverse edizioni personalità prestigiose come Bruno Cagli, Presidente dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, la mezzosoprano Teresa Berganza (socio onorario della Fondazione) il baritono Renato Bruson, il tenore Carlo Bergonzi, le soprano Magda Olivero (socio onorario della Fondazione), Maria Chiara, Jeannette Pilou, Elizabeth Norberg-Schultz, i maestri direttori Gunter Neuhold ed Edoardo Muller (socio onorario della Fondazione), il critico musicale Ramon Vincenzo Bisogni (socio onorario della Fondazione), il musicista Angelo Nicastro Direttore del Ravenna Festival e attuale Direttore Artistico che ha curato la parte di competenza nella realizzazione del recente Concorso 2013.

Non vanno tralasciati gli ambiti Patrocini del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro di San Carlo di Napoli e quello della Commissione Nazionale Sammarinese per l’Unesco. Altri ancora, illustri esperti e collaboratori sarebbero da annoverare; solo per ragioni di spazio mi astengo dal trascrivere un lungo elenco.

Al momento in cui scrivo queste note, gentilmente richiestomi dalla Associazione Dante Alighieri, è in preparazione il quinto Concorso che avrà svolgimento dal 20 al 28 Settembre 2013. Mi auguro a nome di tutti i Soci della Fondazione, che gli sforzi compiuti anche in questa occasione, possano essere premiati da un pieno successo, come le altre precedenti edizioni hanno dimostrato. A giusta compensazione del lavoro svolto e dell’impegno profuso, da tanti amici e collaboratori cominciando dal Presidente del Consiglio di Amministrazione l’amico Niksa Simetovic.

La Repubblica di San Marino è stata ed è, attraverso questo evento, considerata un punto universale di tutela e diffusione dell’arte del “bel canto”. La buona reputazione unanimemente guadagnata rispetto a questa straordinaria iniziativa ci ha fatto onore, non solo come Fondazione, ma anche come Paese e Comunità. Faccio voti e auspici, anche per il futuro, pur non dimenticando che le contingenze economiche di questo periodo creano comprensibili difficoltà. Ma il ricordo che serbiamo e l’affetto che abbiamo avuto e che ancora nutriamo profondo e sentito per Renata Tebaldi ci inducono ad avere, oggi come ieri, la volontà per continuare a realizzare questa idea, stimolante e magnifica… Confidiamo nel detto: la fortuna aiuta gli audaci!!

Rosolino Martelli
Vice Presidente Fondazione Renata Tebaldi